Le elezioni europee 2014 saranno le prime a svolgersi dopo l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona: il nuovo quadro istituzionale offre grandi opportunità per rafforzare la democrazia e l’efficienza dell’Europa e per avvicinare finalmente i cittadini al progetto comunitario.
Il voto europeo cade in un momento di straordinaria eccezionalità del contesto economico-sociale: mai come questa volta il rinnovo del Parlamento Europeo sarà un'occasione storica per colmare il deficit democratico e sociale nella costruzione europea.
Non si tratta più di prendere posizione per avere più o meno Europa, ma su quale Europa vogliamo per il futuro.
Sono, in fondo, le prime vere elezioni europee: un nome, una faccia, un programma per governare l'Europa. Il PD e il PSE sono uniti nel sostegno a Martin Schulz.
I cittadini questa volta potranno scegliere la persona che guiderà la Commissione Europea - il motore dell'integrazione europea - e imprimere attraverso il voto un nuovo corso alle politiche dell'UE.
Scarica le notizie e le FAQ sull'Europa preparate dal circolo Pd di Bruxelles:
- Europa 2014, questa volta è diverso
- Domande e risposte sull'Europa