Con la messa a sistema delle eccellenze turistiche per la valorizzazione di una Regione accogliente ricca di diversità da esplorare ed un patrimonio di arte e bellezza da far conoscere come merita rendendolo base di partenza per una produzione culturale di qualità; con unico grande polo di ricerca al servizio delle università e delle imprese promuovendo le eccellenze nelle scuole, nelle università, nella formazione professionale; con investimenti sulle strutture per non autosufficienti, con la promozione dell’invecchiamento attivo e con sostegno alle famiglie che assistono i propri cari; con l’aumento, il potenziamento ed il finanziamento deicentri antiviolenza per donne e minori, in una maggior sinergia tra operatori e Regione e con progetti scolastici di sensibilizzazione ed educazione; con strumenti di conciliazione e diversity management, con tempi di lavoro flessibili e potenziamento dei servizi per l’infanzia, sostenendo le imprese per agevolare l’inserimento lavorativo delle donne; con la valorizzazione dell’attività svolta dal volontariato e dal terzo settore.
Con “Unico Veneto” i cittadini potranno viaggiare su gomma, rotaia, o via mare, senza dover acquistare tanti biglietti diversi; con uno sviluppo economico legato all’ambiente ed all’energia, perché possano diventare traino l’uno dell’altro; con un Veneto a vocazione “smart-land digitale”, leader nella trasparenza (Open Data) e semplificazione (accesso digitale ai servizi regionali e locali); con la promozione di un’urbanistica partecipata e tesa al recupero dell’esistente, alla promozione delle “smart-city” e con investimenti seri per la difesa del suolo; con l’utilizzo dei fondi europei su progetti strategici per promuovere le eccellenze agricole venete nel mondo; con una Regione interconnessa e collegata all’Europa e al mondo; con i poli strategici del Veneto e le aree periferiche connessi tra loro con una rete che muova velocemente beni, idee e persone; con un maggior investimento sulla salute e l’assistenza sul territorio, per far tornare il Veneto al primo posto per innovazione in sanità!
Costruire assieme ai cittadini il “Programma Veneto 2015” è il centro della consultazione delle primarie e nel mese che stiamo affrontando sarà l’obiettivo primo del confronto costruttivo tra Alessandra e Simonetta: le Democratiche Venete saranno al loro fianco, con la determinazione di sempre a dimostrazione del valore e della forza delle donne, che non possono essere misurate dall’altezza dei tacchi, dal colore del rossetto o dall’abito che indossano, ma dalle concrete idee e risposte che sanno dare al futuro del Veneto!